 |
Stai visitando un sito presente nelle classifiche. |
|
Alcune informazioni sul sito che stai visitando: |
Punti: 0
Visite totali: 909
Giudizi: 1 |
GIUDIZIO
MEDIO: 90.00% su 100 |
|
|
|
|
di20.blogspot.com
di20
Schizzi prospettici, tecniche di sovrapposizione tra foto e foglio da disegno, idee progettuali e proposte per edifici quali musei, case..per arrivare a disegni di ideazione e studio dei particolari costruttivi di sedie, oggetti di arredo e design, soluzioni d'interni come hall di albergo, e molto altro.
Tutto rigorosamente eseguito a mano perchè, come afferma l'autore del blog "Io penso che il disegno è utile non solo per rappresentare spazi e cose, ma è anche un modo per aiutarci a farci pensare e riflettere nelle scelte legate non solo alla progettazione".
E' l'archivio digitale di vent'anni di disegni e progetti dell'architetto Antonio Saporito, fiorentino d'adozione, fruitore e "progettatore" di elementi spaziali che oggi offre al nostro uso quotidiano con le sue elaborazioni squisitamente architettoniche.
Disegno
ASAPORITO
E' il blog di20.blogspot.com di ASAPORITO. L'utente è ASAPORITO, blog di20.blogspot.com
Vent'anni di disegni dell'Arch. Antonio Saporito Vent'anni di disegni dell'Arch. Antonio Saporito skip to main skip to sidebar Vent'anni di disegni dell'Arch. Antonio Saporito Disegni,disegni e disegni... Antonio Saporito e il disegno creativo a mano libera sabato 11 settembre 2021 Viola - Fabriano Disegno e colore a mano libera di una viola Torniamo a parlare di disegno. Sandrine Maugy, per Fabriano, in occasione del Festival del disegno, presenta il lavoro in acquerello di una viola. Bellissima. Io come sempre, interessato a conoscere le tecniche di rappresentazione e il lavoro degli altri, inverto ogni regola data. Infatti, la mia viola disegnata su cartoncino nero, liscio e la tecnica diventa mista: Matita pastello bianca, uni possa bianco e colori a tempera e pennello. Naturalmente, l acqua. Sopra il risultato. Pubblicato da DI20 a 10:25 sabato 10 aprile 2021 Disegno della sedia sinu Disegni a mano libera del progetto di una sedia in metallo, denominata sinu, dato per la sua forma sinuosa. I disegni sono stati realizzati su carta colorata nel formato A4. la tecnica: matite colorate stabilo e per i colpi di luce, pennarello acrilico bianco. La base del disegno stata eseguita a matita, utilizzando diverse durezze. In particolare, per lo sfondo sono state impegnate punte morbide: HB e B, mentre per il disegno la F Pubblicato da DI20 a 08:44 Etichette: Disegni a mano libera sabato 27 marzo 2021 Disegno sedia Re-bis Re-bis una sedia unica e metafisica, da un design che affonda nell archeologia in chiave contemporanea. Dalla