 |
Stai visitando un sito presente nelle classifiche. |
|
Alcune informazioni sul sito che stai visitando: |
Punti: 110
Visite totali: 224
Giudizi: 0 |
GIUDIZIO
MEDIO: 0.00% su 100 |
|
|
|
|
bloggerantiage.blogspot.com
bloggerantiage
Éun blog a titolo informativo dove si possono leggere tantissimi consigli per contrastare l''invecchiamento cutaneo
Blog
antiage
E' il blog bloggerantiage.blogspot.com di antiage. L'utente è antiage, blog bloggerantiage.blogspot.com
Antiage Antiage Alimentazione, cosmesi, ricette, un mixer di benessere per contrastare il nemico Tempo. Translate Etichette Alimentazione (21) Liquori Antiage (8) Erboristeria (7) Ricette Antiage (7) Benessere (6) Bevande Antiage (6) Notizie (6) Cosmesi (5) Salute (5) Estetica (4) Detox (3) Oli Essenziali (3) Psicologia (3) Filosofia Occidentale (2) Gelati (2) Aromaterapia (1) Attivit fisica (1) Erbe Curative (1) Giardinaggio (1) Inulina, l'antidoto ai cenoni Fibra solubile che normalmente si ricava dalla cicoria. La caratteristica principale quella di assorbire acqua e di trasformarsi in un gel che diminuisce l'assorbimento degli zuccheri e dei grassi da parte dell'intestino. Ossia, limita l'impatto ingrassante di quello che si mangia. L'inulina la fibra che evita la moltiplicazione dei lieviti (principali responsabili dei sviluppi fermentativi) nell'intestino, ma anche il cibo preferito da quei batteri intestinali che agiscono come bruciagrassi. In pi aiuta a sostenere la funzionalit intestinale, fondamentale quando si esagera a tavola. L'unica controindicazione dell'inulina quella di evitare l'assunzione nelle 2 ore successive ai farmaci (in caso di cure) e di bere molta acqua. In commercio disponibile in polvere, si acquista nelle farmacie, erboristerie, parafarmacie. La posologia dell'integratore di 1 cucchiaio, diluito in un bicchiere d'acqua, un'ora prima di pranzo. Pubblicato da Cristina Nessun commento: Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su Twitter Condiv