 |
Stai visitando un sito presente nelle classifiche. |
|
Alcune informazioni sul sito che stai visitando: |
Punti: 0
Visite totali: 245
Giudizi: 0 |
GIUDIZIO
MEDIO: 0.00% su 100 |
|
|
|
FAI SAPERE A TUTTI DI NET-PARADE |
CLICCA SU
|
|
|
|
|
www.silvanadallera.blogspot.com
www.silvanadallera
ABOUT ME
Psicoterapeuta, ho scritto molti articoli e un libro , mi dedico allo studio dei rapporti arte/psiche.
Studi artistici
Pianoforte-Conservatorio di Alessandria
Danza classica ( Susanna Egri e Carla Perrotti, Teatro Regio di Torino e Teatro Erba di Torino)
e moderna Certificato di Decimo anno ( metodo classico e metodo Graham )
Linguaggio corporeo e applicazione delle psicoterapie a focalizzazione corporea (Diploma biennale di Specializzazione).
Accademia di Belle Arti di Bologna
Lavoro in ambito artistico
Consulente in campo artistico e grafico pubblicitario.
Docente di Arte e Psicologia, presso “ Il Mestiere delle arti” , Corso di Alta formazione artistica, promosso dal Ministero della Pubblica Istruzione.
Premio Porticato Gaetano ( pittura)
Iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti
Socia Onoraria “Camera Europea degli Arbitri stragiudiziali e dei Periti esperti”- “Esperto d’Europa in Psicosomatica”
Docenze
Docente di Psicologia Direzione Generale Formazione USSL Torino
Docente e coordinatrice -Società Italiana di Medicina Psicosomatica
Docente e consulente per Riza Psicosomatica dal 1986 al 1992 .
Docente di Arte e Psicologia, presso “ Il Mestiere delle arti” , Corso di Alta formazione artistica, promosso dal Ministero della Pubblica Istruzione.
Marketin e Pubblicità, Selezione e Formazione
Fiat Auto SpA, Torino, Direzione del personale;
Distriborg Italia, Milano.
Artime, Milano
Bijorg (Prodotti Biologici),.
“Riza Psicosomatica”,
Tecniche ed.Riza, Direttore Gianpaolo Lai.-
Pubblicazioni e rubriche
“Controcampo”
“Artime” “No Limits World” (Psicologia dell’estremo)
Gruppo Futura dal 1998 al 2000
dal 1998 “Viver sani” dal 1987 al 1996 “Salute e Prevenzione” dal 1987 al 1996. “Guida alla salute Medica”, ed.Fabbri, sezione Psicologia.Il Corriere, Repubblica, Il Giornale, La Gazzetta dello sport, Controcampo,Class, Monsieur, Grazia, Oggi, Anna, Amica, Gioia, MarieClaire, Vanity Fair, Gioia…
In radio
Radio Rai.
Radio 24 Rubrica fissa in diretta ”Il bello della vita”
Radio Svizzera Italiana.
Radio Dimensione Suono
Televisione
Più TV volte ospite in qualità di specialista presso la RAI, Mediaset, La7 ( e alcune emittenti private e fra cui Mediolanum Channel)
Rai 1 “Uno mattina”
Rete 4 “Il bello della vita”
Canale 5 “M. Costanzo Show”
La 7 , ospite di Fabio Volo
Cultura
silvaqa
E' il blog www.silvanadallera.blogspot.com di silvaqa. L'utente è silvaqa, blog www.silvanadallera.blogspot.com
Silvana Dallera Perch PercomePerora Silvana Dallera Perch PercomePerora Silvana Dallera Perch PercomePerora https://twitter.com/SilvaNadalLlera http://www.premioceleste.it/artista-ita/idu:46822/ http://www.saatchionline.com/silvanadallera Etichette afrodite arte arte e psiche artepsicoterapia arteterapia artime artmagazine astrofisica atleti estremo bachelard buddismo Cahiers d' tudes Pluridisciplinaires canale 5 carla perrotti costanzo cuperlo datagate deserti dubuffet eikon freud fuoco guy delage incisione jung L'OUEST SAHARIEN La Psicodieta Laotse margherita hack mauzio costanzo mediaset medicina psicosomatica mestiere delle arti musica e arte neurofisiologia no limits nolimitsworld oceano poesia politica processo creativo psicoanalisi psicoterapeuta rainer maria rilke Riza salute schema corporeo SILVANA DALLERA ( DOCENTE) HE WE ARE PAC - FERRARA- silvanadallera sinestesie nell'arte spazio spirito spiritualit tao luned 25 agosto 2014 Silavana Dallera per L'OUEST SAHARIEN Cahiers d' tudes Pluridisciplinaires L'OUEST SAHARIEN Cahiers d' tudes Pluridisciplinaires SCIENCES HUMAINES HISTOIRE L'Ouest saharien, c'est d'abord un espace culturel, comprenant l'aire maure hassanophone tendue celle de ses voisins, Berb res du Sud Maroc, N gro-africains des rives du S n gal et du Niger, Touaregs. Il s' tend sur le Maroc, l'Alg rie, la R publique sahraouie, la Mauritanie, le S n gal, le Mali et le Niger. Nous n'avons pas d sir mettre en avant un espace g ographique, mais un espace de vie, lui m me inscrit dans un espace p