 |
Stai visitando un sito presente nelle classifiche. |
|
Alcune informazioni sul sito che stai visitando: |
Punti: 0
Visite totali: 636
Giudizi: 1 |
GIUDIZIO
MEDIO: 66.20% su 100 |
|
|
|
|
itmanagerlife.blogspot.com
itmanagerlife
Trucchi, soluzioni, espedienti, informazioni, notizie sul mondo dell'ICT (Information and Communication Technology). Esperienze di lavoro personali, annotazioni, curiosità e interessi di un IT-manager per tutto quanto è tecnologico e informatico
Computer
tecno
E' il blog itmanagerlife.blogspot.com di tecno. L'utente è tecno, blog itmanagerlife.blogspot.com
IT-manager's Life Esperienze di lavoro personali, annotazioni, curiosit e interessi di un IT-manager per tutto quanto tecnologico e informatico. IT-manager's Life Pagine Home page Info OPEN SOURCE SEARCH ENGINE VIRUS UTILITY FREEWARE SOFTWARE HARDWARE NETWORK SMARTPHONE Email How-To Expertise venerd 28 marzo 2014 E-VIRUS: nuove modalit di infezione e nuovi obiettivi sensibili. Gli E-Virus (virus elettronici) si evolvono e adottano sempre nuovi sistemi per infettare i sistemi elettronici e nuovi target di infezione. Ecco alcuni esempi dei nuovi metodi di contagio adottati dai malware pi innovativi e delle loro ' varianti evolutive ' negli ultimi anni (2013-2014) : E-VIRUS CHE INFETTA IL BIOS Il Basic Input-Output System (BIOS) l'insieme di istruzioni che vengono eseguite all'avvio di ogni computer e che sono memorizzate su memorie non-volatili Read Only Memory (ROM) o FLASH . I primi Pesonal Computer (PC) avevano le istruzioni del loro BIOS memorizzate su memorie ROM a sola lettura appunto immodificabili , e quindi erano praticamente immuni agli E-virus. Da quando alcuni produttori di BIOS hanno introdotto la ri-programmabilit del loro BIOS per estenderne o aggiornarne le funzioni , si anche aperta una falla alla sicurezza dei PC. Routine di infezione del BIOS di 'Mebromi' 'Mebromi' ad esempio un E-Virus che quando infetta un PC controlla la presenza di un BIOS Award (prodotto da Phoenix Technologies ) e in caso affermativo 'estende' le funzionalit del BIOS aggiungendo codice 'maligno' . Al primo riavvio del PC , il virus Mebromi modifica anche il Master Boot Record (MBR) del disco fisso, per iniziare ad infettare le a