Terremoto oggi e in tempo reale

Un terremoto può essere un'esperienza di alto impatto emotivo, soprattutto se ci si trova nel mezzo. Anche se non accadono molto spesso, i disastri naturali come i terremoti possono avere effetti devastanti sulle comunità locali e devono quindi essere presi sul serio quando si verificano. Se stai leggendo questo articolo per il terremoto avvenuto di recente nelle marche e a Pesaro e prepararti per un evento simile in futuro, troverai qui la lista degli ultimi terremoti e scosse sismiche rilevati da INGV ossia l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Inoltre ti daremo alcuni consigli su come comportarsi in caso di terremoto e ti forniremo i dettagli sulle migliori app per i terremoti.
La lista aggiornata degli ultimi terremoti
Ecco la lista aggiornata degli ultimissimi terremoti registrati da INVG. Torna su questa pagina per vedere i terremoti aggiornati:04/06/2023 13:42:44    3.3    Bosnia and Herz. [Land]
04/06/2023 13:33:46    1.3    France
04/06/2023 12:44:21    0.5    4 km E Costacciaro (PG)
04/06/2023 12:12:09    0.8    7 km W Arquata del Tronto (AP)
04/06/2023 11:51:22    1.3    Mazzarrà Sant'Andrea (ME)
04/06/2023 11:48:03    1.4    1 km W Gubbio (PG)
04/06/2023 10:01:35    1.0    4 km SE Serravalle di Chienti (MC)
04/06/2023 09:55:39    1.9    7 km NW San Teodoro (ME)
04/06/2023 09:48:04    1.1    7 km E Città di Castello (PG)
04/06/2023 09:46:03    0.8    7 km E Città di Castello (PG)
04/06/2023 08:53:30    1.0    6 km E Città di Castello (PG)
04/06/2023 08:52:46    1.8    3 km N Monchio delle Corti (PR)
04/06/2023 08:48:54    1.0    6 km E Città di Castello (PG)
04/06/2023 08:40:34    1.4    6 km E Città di Castello (PG)
04/06/2023 07:49:29    1.4    6 km NE Costacciaro (PG)
04/06/2023 07:10:32    1.1    2 km NE Capitignano (AQ)
04/06/2023 07:00:26    1.3    1 km E Capitignano (AQ)
04/06/2023 05:56:28    0.4    9 km SW Serravalle di Chienti (MC)
04/06/2023 05:48:27    0.8    3 km W Sampeyre (CN)
04/06/2023 05:37:54    0.6    3 km SE Castelsantangelo sul Nera (MC)
04/06/2023 05:21:07    0.6    7 km NE Costacciaro (PG)
04/06/2023 05:07:08    0.3    5 km SW Poggio San Vicino (MC)
04/06/2023 05:00:00    0.5    2 km E Ussita (MC)
04/06/2023 04:33:07    0.9    3 km SE Castelsantangelo sul Nera (MC)
04/06/2023 04:22:45    0.8    2 km NW Petralia Sottana (PA)
04/06/2023 02:57:57    1.9    2 km S Santa Venerina (CT)
04/06/2023 02:41:36    0.7    7 km E Città di Castello (PG)
04/06/2023 01:50:30    0.9    5 km E Montasola (RI)
04/06/2023 01:40:54    0.5    5 km SE Monte Cavallo (MC)
04/06/2023 01:31:34    0.8    7 km E Città di Castello (PG)
04/06/2023 01:25:03    1.3    1 km NE Romans d'Isonzo (GO)
04/06/2023 01:15:06    0.3    6 km E Città di Castello (PG)
04/06/2023 01:09:29    0.8    6 km W Serravalle di Chienti (MC)
04/06/2023 01:07:42    0.5    5 km E Norcia (PG)
04/06/2023 00:29:28    1.1    7 km W Sellano (PG)
04/06/2023 00:26:15    2.2    4 km W Camerino (MC)
03/06/2023 22:30:49    1.0    2 km SE Montereale (AQ)
03/06/2023 22:00:03    1.6    5 km S Castelnuovo di Val di Cecina (PI)
03/06/2023 21:50:06    0.8    5 km N Monte Cavallo (MC)
03/06/2023 21:37:39    1.7    Stretto di Messina (Reggio di Calabria, Messina)
03/06/2023 20:29:12    1.1    3 km NE Muro Lucano (PZ)
03/06/2023 19:06:06    0.8    5 km SE Cerreto di Spoleto (PG)
03/06/2023 18:32:06    0.9    8 km E Pietralunga (PG)
03/06/2023 18:12:46    1.2    2 km SE Santa Venerina (CT)
03/06/2023 16:50:39    1.7    3 km W Montappone (FM)
03/06/2023 14:58:08    5.5    Yemen [Sea]
03/06/2023 14:20:33    1.4    7 km E Città di Castello (PG)
03/06/2023 11:02:32    0.6    5 km NW Nocera Umbra (PG)
03/06/2023 10:58:15    1.2    4 km NW Muccia (MC)
03/06/2023 08:17:50    5.9    Yemen [Sea]
03/06/2023 06:18:29    1.2    1 km E Toscolano-Maderno (BS)
03/06/2023 05:13:20    0.7    4 km SW Gubbio (PG)
03/06/2023 05:08:26    1.4    3 km SW Gubbio (PG)
03/06/2023 03:24:15    0.1    2 km NE Muccia (MC)
03/06/2023 02:49:22    5.5    Southern Peru [Land: Peru]
03/06/2023 02:43:46    1.5    1 km E Moliterno (PZ)
03/06/2023 02:16:09    1.3    3 km E Valle Castellana (TE)
03/06/2023 02:14:23    2.2    Mar Ionio Settentrionale (MARE)
04/06/2023 13:33:46    1.3    France
04/06/2023 12:44:21    0.5    4 km E Costacciaro (PG)
04/06/2023 12:12:09    0.8    7 km W Arquata del Tronto (AP)
04/06/2023 11:51:22    1.3    Mazzarrà Sant'Andrea (ME)
04/06/2023 11:48:03    1.4    1 km W Gubbio (PG)
04/06/2023 10:01:35    1.0    4 km SE Serravalle di Chienti (MC)
04/06/2023 09:55:39    1.9    7 km NW San Teodoro (ME)
04/06/2023 09:48:04    1.1    7 km E Città di Castello (PG)
04/06/2023 09:46:03    0.8    7 km E Città di Castello (PG)
04/06/2023 08:53:30    1.0    6 km E Città di Castello (PG)
04/06/2023 08:52:46    1.8    3 km N Monchio delle Corti (PR)
04/06/2023 08:48:54    1.0    6 km E Città di Castello (PG)
04/06/2023 08:40:34    1.4    6 km E Città di Castello (PG)
04/06/2023 07:49:29    1.4    6 km NE Costacciaro (PG)
04/06/2023 07:10:32    1.1    2 km NE Capitignano (AQ)
04/06/2023 07:00:26    1.3    1 km E Capitignano (AQ)
04/06/2023 05:56:28    0.4    9 km SW Serravalle di Chienti (MC)
04/06/2023 05:48:27    0.8    3 km W Sampeyre (CN)
04/06/2023 05:37:54    0.6    3 km SE Castelsantangelo sul Nera (MC)
04/06/2023 05:21:07    0.6    7 km NE Costacciaro (PG)
04/06/2023 05:07:08    0.3    5 km SW Poggio San Vicino (MC)
04/06/2023 05:00:00    0.5    2 km E Ussita (MC)
04/06/2023 04:33:07    0.9    3 km SE Castelsantangelo sul Nera (MC)
04/06/2023 04:22:45    0.8    2 km NW Petralia Sottana (PA)
04/06/2023 02:57:57    1.9    2 km S Santa Venerina (CT)
04/06/2023 02:41:36    0.7    7 km E Città di Castello (PG)
04/06/2023 01:50:30    0.9    5 km E Montasola (RI)
04/06/2023 01:40:54    0.5    5 km SE Monte Cavallo (MC)
04/06/2023 01:31:34    0.8    7 km E Città di Castello (PG)
04/06/2023 01:25:03    1.3    1 km NE Romans d'Isonzo (GO)
04/06/2023 01:15:06    0.3    6 km E Città di Castello (PG)
04/06/2023 01:09:29    0.8    6 km W Serravalle di Chienti (MC)
04/06/2023 01:07:42    0.5    5 km E Norcia (PG)
04/06/2023 00:29:28    1.1    7 km W Sellano (PG)
04/06/2023 00:26:15    2.2    4 km W Camerino (MC)
03/06/2023 22:30:49    1.0    2 km SE Montereale (AQ)
03/06/2023 22:00:03    1.6    5 km S Castelnuovo di Val di Cecina (PI)
03/06/2023 21:50:06    0.8    5 km N Monte Cavallo (MC)
03/06/2023 21:37:39    1.7    Stretto di Messina (Reggio di Calabria, Messina)
03/06/2023 20:29:12    1.1    3 km NE Muro Lucano (PZ)
03/06/2023 19:06:06    0.8    5 km SE Cerreto di Spoleto (PG)
03/06/2023 18:32:06    0.9    8 km E Pietralunga (PG)
03/06/2023 18:12:46    1.2    2 km SE Santa Venerina (CT)
03/06/2023 16:50:39    1.7    3 km W Montappone (FM)
03/06/2023 14:58:08    5.5    Yemen [Sea]
03/06/2023 14:20:33    1.4    7 km E Città di Castello (PG)
03/06/2023 11:02:32    0.6    5 km NW Nocera Umbra (PG)
03/06/2023 10:58:15    1.2    4 km NW Muccia (MC)
03/06/2023 08:17:50    5.9    Yemen [Sea]
03/06/2023 06:18:29    1.2    1 km E Toscolano-Maderno (BS)
03/06/2023 05:13:20    0.7    4 km SW Gubbio (PG)
03/06/2023 05:08:26    1.4    3 km SW Gubbio (PG)
03/06/2023 03:24:15    0.1    2 km NE Muccia (MC)
03/06/2023 02:49:22    5.5    Southern Peru [Land: Peru]
03/06/2023 02:43:46    1.5    1 km E Moliterno (PZ)
03/06/2023 02:16:09    1.3    3 km E Valle Castellana (TE)
03/06/2023 02:14:23    2.2    Mar Ionio Settentrionale (MARE)
Ecco le tre scosse principali della mattinata del 09/11/2022:
09/11/2022 07:12:57 4.0 Costa Marchigiana Pesarese (Pesaro-Urbino)
09/11/2022 07:08:28 5.2 Costa Marchigiana Anconetana (Ancona)
09/11/2022 07:07:24 5.5 Costa Marchigiana Pesarese (Pesaro-Urbino)
09/11/2022 07:08:28 5.2 Costa Marchigiana Anconetana (Ancona)
09/11/2022 07:07:24 5.5 Costa Marchigiana Pesarese (Pesaro-Urbino)
Il dettaglio del terremoto delle 07:07 comprensivo di mappe è disponibile presso la pagina relativa all'evento su INGV.
Rimanere informati
Il primo passo per stare al sicuro durante un terremoto è rimanere informati. Assicurati di avere informazioni aggiornate sull'attività sismica locale nella tua zona. Questo è particolarmente importante se si viaggia in un'area potenzialmente attiva, poiché l'attività sismica in queste regioni è spesso variabile. Se si verifica un evento sismico nella tua zona, tieni d'occhio anche i notiziari locali e segui i consigli dei servizi di emergenza.Alcuni consigli durante il terremoto
Prima che si verifichi un terremoto, meglio assicurarsi di conoscere le migliori vie di fuga dalla propria casa. Se ci si trova all'interno di un edificio quando si verifica un terremoto, evitate di usare gli ascensori, sono estremamente pericolosi durante gli eventi. Il modo migliore per rimanere al sicuro durante un terremoto all'interno di un edificio è mettersi vicino alle colonne portanti e stare protetti contro la caduta mettendosi sotto un tavolo stabile e sicuro. Coprirsi la testa e tutto il corpo per proteggersi dalla caduta di oggetti e aggrapparsi a qualcosa di solido per sostenere le scosse.Tuttavia, bisogna sempre considerare l'ambiente in cui ci si trova e adattare la propria risposta di conseguenza. Se ci si trova in un edificio che potrebbe crollare o in uno spazio affollato dove potrebbe essere più difficile proteggersi, se si è al piano terra potrebbe essere più sicuro uscire, senza affollarsi però.
Proteggersi dalla caduta di oggetti e dal potenziale rischio di incendio
Come abbiamo detto, i pericoli associati ai terremoti sono molti. Uno dei pericoli più comuni associati ai terremoti è il rischio di caduta di oggetti. In caso di terremoto, gli oggetti non fissati saldamente al suolo o alle pareti possono cadere. È possibile ridurre il rischio di lesioni dovute alla caduta di oggetti assicurandosi che tutti gli oggetti sciolti presenti in casa siano fissati saldamente al suolo o alla parete. Fai attenzione agli oggetti appesi, come i quadri, e assicurati che siano fissati correttamente. Durante un terremoto, potresti anche essere a rischio di incendio. Puoi ridurre il rischio di incendio evitando scintille o fiamme libere. Se hai un dispositivo o un fornello alimentato a gas, evita di accenderlo.App per terremoti
Per i terremoti esistono svariate app molto interessanti. Si possono ricevere avvisi di terremoto e dettagli sull'evento sismico. Si potranno seguire tutte le scosse di assestamento che potrebbero verificarsi dopo il terremoto iniziale. Eccole:Rilevatore Terremoto:

Terremoti Italia:

INGVterremoti:

In conclusione
Un terremoto può essere un'esperienza terrificante, soprattutto se non si sa come mettersi al sicuro in caso di terremoto. Ci sono diversi modi per proteggersi quando si verifica un evento sismico. Il primo passo è informarsi sull'attività sismica nella propria zona e conoscere le migliori vie di fuga dalla propria abitazione. La lista aggiornata presente in questo articolo ti mostra le ultime scosse sismiche e speriamo che i consigli possano aiutarti per il futuro.I dati dei sismi sono forniti da INGV con licenza Creative Commons 4.