|
|
|
|
|
|
|
URL: |
|
Di' che ti piace questo forum.
|
|
ANTEPRIMA SITO: |
|
|
DESCRIZIONE: |
É trascorso molto tempo da quando Harry Potter ha sconfitto il Signore Oscuro segnando la fine della Seconda Guerra Magica, uno degli scontri più sanguinosi che il mondo magico ricordi e a cui i familiari delle vittime ripensano con orrore. Molti sopravvissuti preferiscono tutt'oggi non parlarne, altri hanno invece scelto di mantenere vivo il ricordo dei propri cari deceduti in battaglia tramite le storie di un odio che è stato sconfitto con il coraggio e la forza di chi credeva nei valori dell'uguaglianza, dell'amicizia e dell'amore. Siamo nell'anno 2079 e dopo la caduta di Hogwarts e di altre scuole di magia a causa delle rivolte guidate da un estremista mago oscuro, in Scozia sorge un nuovo istituto che ha come intento quello di integrare Babbani e Maghi -come già aveva fatto in passato- e una terza categoria di individui che, come gli altri, hanno diritto a vivere la propria vita. Li chiamano Divergenti e con questo nome, reso assai diverso dal termine Obscuriale per non rivangare la loro triste origine e lotta alla sopravvivenza affrontata già in tenera età, si indicano quegli individui in grado di sviluppare un'unica abilità e controllarla a proprio piacimento in misura ben superiore rispetto a quella che una bacchetta potrebbe mai garantire. Divergenti e Maghi non sono diversi, o se lo sono quelle differenze vengono interpretate come qualcosa di cui andar fieri, qualcosa a cui guardare con orgoglio: un Mago e un Divergente sono due facce della stessa medaglia, in grado di contrastare il nuovo nemico che si staglia all'orizzonte. |
|
ISCRITTO IN NET-PARADE DAL: |
Mercoledì, 3 Luglio 2019 |
|
NUMERO COMMENTI
DEI VOTANTI IN ARCHIVIO: 0  |
|
 |
|
|
|
|
|
|
COSA PENSANO DEL SITO I VOTANTI  |
|
GRAFICA: |
   |
CONTENUTI: |
   |
QUALITA': |
   |
UTILITA': |
   |
SIMPATIA: |
   |
|
 |
 |
|
GIUDIZIO
MEDIO: |
90.00%
|
|
VALORI RILEVATI DA NET-PARADE  |
|
QUALITA': |
  87,93%
|
POPOLARITA' NEI MOTORI DI RICERCA: |
Dato non ancora disponibile
|
|
|
 |
|
 |
|
|
RICONOSCIMENTI RICEVUTI: |
|
|
|
Di questo sito anche:
Posizione e Voti
Regione votanti
Macchina del tempo
Resoconto qualità
Bacheca dei commenti
|
|
|
|
É trascorso molto tempo da quando Harry Potter ha sconfitto il Signore Oscuro segnando la fine della Seconda Guerra Magica, uno degli scontri più sanguinosi che il mondo magico ricordi e a cui i familiari delle vittime ripensano con orrore. Molti sopravvissuti preferiscono tutt''oggi non parlarne, altri hanno invece scelto di mantenere vivo il ricordo dei propri cari deceduti in battaglia tramite le storie di un odio che è stato sconfitto con il coraggio e la forza di chi credeva nei valori dell''uguaglianza, dell''amicizia e dell''amore. Siamo nell''anno 2079 e dopo la caduta di Hogwarts e di altre scuole di magia a causa delle rivolte guidate da un estremista mago oscuro, in Scozia sorge un nuovo istituto che ha come intento quello di integrare Babbani e Maghi -come già aveva fatto in passato- e una terza categoria di individui che, come gli altri, hanno diritto a vivere la propria vita. Li chiamano Divergenti e con questo nome, reso assai diverso dal termine Obscuriale per non rivangare la loro triste origine e lotta alla sopravvivenza affrontata già in tenera età, si indicano quegli individui in grado di sviluppare un''unica abilità e controllarla a proprio piacimento in misura ben superiore rispetto a quella che una bacchetta potrebbe mai garantire. Divergenti e Maghi non sono diversi, o se lo sono quelle differenze vengono interpretate come qualcosa di cui andar fieri, qualcosa a cui guardare con orgoglio: un Mago e un Divergente sono due facce della stessa medaglia, in grado di contrastare il nuovo nemico che si staglia all''orizzonte.
|