Maioli Enzo, tra le aziende leader nella coltivazione di frutti antichi, Ã? orgogliosa di presentare alla clientela quanto di buono Ã? stato creato in passato I frutti antichi di Maioli Maioli Frutti Antichi I frutti antichi di Maioli Maioli Frutti Antichi Home Azienda Dove siamo L'Uomo dei Semi Personaggi Il Benvenuto di Enzo Maioli Perch i Frutti Antichi Dicono di Noi La nostra filosofia La Filiera La Ricerca La Riproduzione Il Portainnesto Il Taglio della Marza L'Innesto La Cavatura La Cernita La Tagliola L'Invasatura Catalogo Fotografico Frutti Antichi Albicocche Ciliegie Mele Pere Pesche Prugne Altri frutti antichi Asimina triloba Azzeruoli Biricoccoli Cachi Carrubi Cornioli Cotogni Feijoa sellowiana Fichi Gelsi (Morus) Giuggiole Mandorle Marroni Melagrane Mirabolani Nespole Nocciole Noci Noci Pecan Sorbi Nashi Kiwi (Actinidia) Corbezzoli Kiwi Arguta Viti Antiche Uve Antiche da Tavola Uve Antiche da Vino Viti Senza Trattamenti Frutti insoliti e del benessere Piante a Bacca Edule e Ornamentale Frutti di Bosco Frutti Nani Frutti e Viti Classici Ciliegie Mele Pere Pesche Nettarine Percocche Prugne / Susine Albicocche Viti da tavola Viti da vino Frutti curiosi Frutti Colonnari Frutti della famiglia Ulivi Mostre Corsi Contatti Gallery Foto Video I consigli di Enzo Sesto d'Impianto La Messa a Dimora La Concimazione I Trattamenti La Potatura Le Cure Colturali La Raccolta Le Ricette News Ti trovi qui: Home RIAFFONDIAMO LE RADICI NEL NOSTRO PASSATO PER COLTIVARE IL NOSTRO FUTURO A chi ama gustare un frutto cogliendolo dalla pianta senza preoccuparsi di togliere la buccia Agli anziani che vogliono riscoprire i frutti di una volta Ai giovani che vogliono scoprire i frutti dei loro nonn interessante Ci ho passato molto tempo e credo proprio che ordinerò delle piante che cercavo da tanto tempo.
molto utile per le mie cose Bel sito,ben strutturato e tratta un argomento che a me sta molto al cuore.
|