|
|
|
|
|
|
|
URL: |
|
Di' che ti piace questo blog.
|
|
ANTEPRIMA SITO: |
|
|
DESCRIZIONE: |
La forma aggregativa dell'Osteria è l'espressione massima della democrazia spontanea, quella che spinge la gente a stare assieme al di là di ogni differenza culturale o socioeconomica e nessun altro tipo di associazione gode della stessa libertà.
Se pensiamo ai circoli politici o a quelli religiosi, ai dopolavori, ai clubs, alle società sportive o culturali o ad altre forme di vita in comune, ci accorgiamo che sono legate ad un filo conduttore, da un comune denominatore che diventa una premessa da accettare, una "conditio sine qua non" che ispira la filosofia di certe scelte e che dichiara, con ciò, reali o presunte affinità.
L'osteria no, l'osteria è l'esatto contrario, non prevede affiliazioni, è un insieme di avventori eterogenei: diversa estrazione sociale, diverso credo politico, diverso spessore culturale; frequentano il medesimo posto perché si trovano bene e perchè stanno bene insieme.
La vera osteria è aperta a tutti senza distinzioni di sesso, di razza, di culto o di capacità, ognuno porta il proprio bagaglio ed è in questo incontro di esperienze così diverse che ci si arricchisce.
Nulla è dato per scontato, il grande ingegnere o l'ultimo bracciante [. . . ] vedono il proprio background azzerato e la ripartenza, per mutuare un termine calcistico, avviene da posizioni assolutamente paritetiche |
|
ISCRITTO IN NET-PARADE DAL: |
Domenica, 4 Ottobre 2009 |
|
NUMERO COMMENTI
DEI VOTANTI IN ARCHIVIO: 0  |
|
 |
|
|
|
|
|
|
COSA PENSANO DEL SITO I VOTANTI  |
|
GRAFICA: |
   |
CONTENUTI: |
   |
QUALITA': |
   |
UTILITA': |
   |
SIMPATIA: |
   |
|
 |
 |
|
GIUDIZIO
MEDIO: |
Dato non ancora disponibile
|
|
VALORI RILEVATI DA NET-PARADE  |
|
QUALITA': |
  81,71%
|
POPOLARITA' NEI MOTORI DI RICERCA: |
 
|
|
|
 |
|
 |
|
|
RICONOSCIMENTI RICEVUTI: |
|
|
|
Di questo sito anche:
Posizione e Voti
Regione votanti
Macchina del tempo
Resoconto qualità
Bacheca dei commenti
|
|
|
|
La forma aggregativa dell'Osteria è l'espressione massima della democrazia spontanea, quella che spinge la gente a stare assieme al di là di ogni differenza culturale o socioeconomica e nessun altro tipo di associazione gode della stessa libertà.
Se pensiamo ai circoli politici o a quelli religiosi, ai dopolavori, ai clubs, alle società sportive o culturali o ad altre forme di vita in comune, ci accorgiamo che sono legate ad un filo conduttore, da un comune denominatore che diventa una premessa da accettare, una "conditio sine qua non" che ispira la filosofia di certe scelte e che dichiara, con ciò, reali o presunte affinità.
L'osteria no, l'osteria è l'esatto contrario, non prevede affiliazioni, è un insieme di avventori eterogenei: diversa estrazione sociale, diverso credo politico, diverso spessore culturale; frequentano il medesimo posto perché si trovano bene e perchè stanno bene insieme.
La vera osteria è aperta a tutti senza distinzioni di sesso, di razza, di culto o di capacità, ognuno porta il proprio bagaglio ed è in questo incontro di esperienze così diverse che ci si arricchisce.
Nulla è dato per scontato, il grande ingegnere o l'ultimo bracciante [...] vedono il proprio background azzerato e la ripartenza, per mutuare un termine calcistico, avviene da posizioni assolutamente paritetiche Mandi! Osteria Friulana - Milano Mandi! Osteria Friulana - Milano skip to main skip to sidebar Il Blog di Mandi! Osteria Friulana di Milano... non solo un'osteria, ma un progetto culturale. APERTO SOLO A CENA da LUNEDI a SABATO. Domenica chiuso salvo prenotazioni (con abbondante anticipo) di gruppi numerosi Via Nicola D'Apulia, 4 (ang. piazza Morbegno) Tel. 02 - 289 36 55 IL NOSTRO MENU! ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER venerd 5 dicembre 2014 Capodanno 2015 all'Osteria Mandi Capodanno da Mandi!!! Capodanno all'Osteria Tutti insieme in Allegria Ogni pena porta via Calici in alto e cos sia!!! MENU DI CAPODANNO 2014-2015 Antipasto Sinfonia di Sauris (prosciutto IGP, speck, salame, lardo alle erbe alpine della Carnia) Primo, secondo, dolce A SCELTA DAL NOSTRO MENU (clicca) Vino della casa delle GRAVE DEL FRIULI IGT Rossi: Refosco dal Peduncolo rosso, Cabernet Bianco: Pinot grigio ramato Inoltre: Acqua (bleah) , Caff , ammazzacaff E per il brindisi di mezzanotte: Prosecco spumante DOC della marca Trevigiana (una bottiglia ogni 4 persone) E ancora: Alle ore 02:00, assaggio di cotechino Friulano (Mus t) con lenti Per il tradizionale rito d'augurio di 'buona fortuna' (che mai come in questi periodi ce ne taaaanto bisogno :-) ) E INFINE!! + Canzoni, canzoncine, canzonacce allieteranno la nottata!!!! IL TUTTO AD EURO 70 per persona tutto compreso!! all inclusive!! d t incl s INTERVENITE COPIOSAMENTE COPIOSI!! Prenotazioni a MANDI OSTERIA FRIULANA Via Nicola D'Apulia, 4 20125 Milano Telefono: 02 289 3655 cell. 338 1666
|