|
|
|
|
|
|
|
URL: |
|
Di' che ti piace questo blog.
|
|
ANTEPRIMA SITO: |
|
|
DESCRIZIONE: |
Questo è un blog storico su quello che fu la storia della nostra Garfagnana (e i suoi dintorni), la nostra terra e le nostre radici. Vuole essere narrato attraverso curiosità, racconti, leggende, personaggi e foto e ha l'intenzione di dar notizia su tutto questo senza quella pomposità con cui talvolta la storia si contraddistingue, ma desidera essere esposto in maniera semplice, diretta per far si che tutti si appassionino a quella che fu, è , e sarà sempre la Nostra Storia.
Benedetto Croce diceva:
La storia nostra è storia della nostra anima;e storia dell'anima umana è la storia del mondo |
|
ISCRITTO IN NET-PARADE DAL: |
Venerdì, 10 Aprile 2020 |
|
NUMERO COMMENTI
DEI VOTANTI IN ARCHIVIO: 0  |
|
 |
|
|
|
|
|
|
COSA PENSANO DEL SITO I VOTANTI  |
|
GRAFICA: |
   |
CONTENUTI: |
   |
QUALITA': |
   |
UTILITA': |
   |
SIMPATIA: |
   |
|
 |
 |
|
GIUDIZIO
MEDIO: |
Dato non ancora disponibile
|
|
VALORI RILEVATI DA NET-PARADE  |
|
QUALITA': |
  84,87%
|
POPOLARITA' NEI MOTORI DI RICERCA: |
Dato non ancora disponibile
|
|
|
 |
|
 |
|
|
RICONOSCIMENTI RICEVUTI: |
|
|
|
Di questo sito anche:
Posizione e Voti
Regione votanti
Macchina del tempo
Resoconto qualità
Bacheca dei commenti
|
|
|
|
Questo è un blog storico su quello che fu la storia della nostra Garfagnana (e i suoi dintorni), la nostra terra e le nostre radici.Vuole essere narrato attraverso curiosità, racconti, leggende, personaggi e foto e ha l''intenzione di dar notizia su tutto questo senza quella pomposità con cui talvolta la storia si contraddistingue, ma desidera essere esposto in maniera semplice, diretta per far si che tutti si appassionino a quella che fu, è , e sarà sempre la Nostra Storia.
Benedetto Croce diceva:
La storia nostra è storia della nostra anima;e storia dell''anima umana è la storia del mondo La Nostra Storia La Nostra Storia La Nostra Storia curiosit ,leggende, fatti e personaggi di una Garfagnana che non c' pi ... Garfagnana Home page Chi sono Io e la storia Attrazioni turistiche garfagnine Garfagnana Le Alpi Apuane mercoled 8 aprile 2020 Quarantena e lazzaretti in Garfagnana Il mondo dei numeri ha mille aspetti e uno di questi ci racconta del misterioso legame che ha con l'uomo. Una moltitudine di numeri sono legati a svariate simbologie o a dei significati nascosti, fra quelli a noi pi noti ci sono il 13 e il 17... Ma c' un numero che oggi (a malincuore) tornato pi che mai di 'moda': il quaranta. Quaranta un numero speciale, considerato in senso biblico un numero che indica una situazione di attesa e di provvisoriet . Scorrendo la Bibbia infatti, tale numero ci si presenta davanti un'infinit di volte. Vediamo cos che nella Sacra Scrittura con 40 si indica la durata della vita media dell'uomo. Quaranta sono gli anni trascorsi dal popolo di Israele nel deserto, cos come 40 giorni e 40 notti dur il diluvio universale. Nel Nuovo Testamento questo numero si trova ben ventidue volte, cosicch 40 giorni fu il digiuno di Ges nel deserto e quaranta furono i giorni che il Signore si manifest ai discepoli dopo la resurrezione, cos come sono quaranta i giorni della Quaresima pasquale. Insomma, a quanto pare anche la parola quarantena, che in questi disgraziati giorni sentiamo in ogni dove legata anche a questi biblici fatti. La quarantena un'invenzione tutta italiana, o meglio veneziana. G
|