Qui potete imparare tutte le tecniche di combattimento difesa e attacchi con la Spada nel GDR. Tecniche di Combattimento Tecniche di Combattimento Tecniche di Combattimento Qui potete imparare tutte le tecniche di combattimento difesa e attacchi con la Spada nel GDR. Il Web visto da Antonino il W e b visto da A n t o n i n o Il web non sesso e perversione, ma amicizia, amore e unione tra i popoli. Il Cavaliere Solitario marted 16 gennaio 2018 Tecniche di Combattimento con la spada Spada (arma) Una spada un' arma bianca a lama lunga, spesso, ma non sempre, a doppio filo, atta a colpire di punta e di taglio usata dalle pi varie civilt , in ogni luogo del mondo e in ogni epoca, sebbene prevalentemente in Eurasia e in nord Africa . Il termine spada deriva dal greco spathe e dal latino spatha. composta, nella sua struttura fondamentale, da una lunga lama e da un'impugnatura a elsa o fornimento, ossia l'impugnatura e quella parte che provvede alla protezione della mano . L'intenzione e la fisica di base della spada sono rimaste sostanzialmente invariate nei secoli, ma sono cambiate molto le tecniche di realizzazione variabili anche in base alla cultura: come conseguenza si hanno differenze nel disegno e nello scopo della lama. I nomi dati a molte spade nella mitologia , nella letteratura e nella storia riflettono l'alto prestigio dell'arma. Una spada divisibile in due parti fondamentali: la lama e l'elsa. La lama normalmente in acciaio , con almeno un lato affilato, ed adatta a colpi di punta e taglio. L'elsa composta da un'impugnatura costituita dal codolo della lama a cui sono fissate due 'guance'
|