L'attualità e la storia che si fondono e confondono; le lettere e la letteratura che si intrecciano; il cinema che talvolta diventa spunto, giusto per un appunto. Parole per cercare, rovistando tra gli errori, il senso della passione. blog per appunti - L'attualità e la storia che si fondono e si confondono blog per appunti - L& 039;attualità e la storia che si fondono e si confondono blog per appunti - L'attualit e la storia che si fondono e si confondono blog per appunti L'attualit e la storia che si fondono e si confondono Home Contatti Coloro che il 19 febbraio fossero a Roma non... 15 Febbraio 2014 Coloro che il 19 febbraio fossero a Roma non dimentichino questo importante dibattito tra relatori che da anni seguono la vicenda greca e le sue possibili conseguenze sulla situazione europea. Verr inoltre presentato un aggiornato saggio di grande interesse.... Mostra altro Grecia: chiude l'Istituto Italiano di Cultura di Salonicco - Cultura - ANSAMed.it 12 Febbraio 2014 L'Ita(g)lia un paese che lavora alacremente per la cultura sia dentro che fuori dei propri confini. www.ansamed.it Grecia: chiude l'Istituto Italiano di Cultura di Salonicco, Sindaco Boutaris, grave perdita per la citt , , Cultura, Ansa Mostra altro Oggi al Museo Benaki la proiezione della prima... 8 Febbraio 2014 Oggi al Museo Benaki la proiezione della prima parte di una ricerca storica molto intensa e non semplice, su Smirne Mostra altro Muore ad Atene il 5 febbraio 1931, Athanasios Eftaxias, politico. 5 Febbraio 2014 Muore ad Atene il 5 febbraio 1931, Athanasios Eftaxias, uomo politico che aveva ricoperto, sin dal 1893 incarichi governativi. Verso la fine del 1893, prima che nel dicembre venisse dichiarata la bancarotta dello Stato, fu protagonista in parlamento di... Mostra altro Tag(s) : Eftaxias , bancarotta grecia , bancarotta 1893 , Trikupis , Deligiannis , parlamento greco Il 3 fe Anche se non fa punti tutto sempre molto interessante! Ma in Grecia leggono quanto scrivi? É molto avvilente e sembra che non ci sia più fine al peggio!! L'analisi dei fatti contenuti nell'articolo è molto seria, priva di preconcetti. Brillantemente esposte le riflessioni sulle cause e sugli effetti. Da rileggere e da meditare. Ottimo I contenuti sono frutto di attente analisi. Ottima la parte grafica.Buon lavoro.
|