|
|
|
|
|
|
|
URL: |
|
Di' che ti piace questo sito.
|
|
ANTEPRIMA SITO: |
|
|
DESCRIZIONE: |
Il mondo è un posto pieno di stranezze. . . io le colleziono qui.
Fabio Pulito was born in Padova-Italy. After completing a Bachelor and a Master degree in Engineering he worked a few years as a business consultant. Dissatisfied with his lifestyle he looked for a change and in 2000 embarked on a journey that has yet to end. Australia, Thailand, Laos, Vietnam, Cambodia, Malaysia, Singapore and Indonesia. And then Burma, Taiwan, Japan, India, Nepal, China, Egypt, Turkey and Russia. Here he collects some of his impressions, images, letters, experiences, encounters and more. |
|
ISCRITTO IN NET-PARADE DAL: |
Martedì, 28 Febbraio 2012 |
|
NUMERO COMMENTI
DEI VOTANTI IN ARCHIVIO: 0  |
|
 |
|
|
|
|
|
|
COSA PENSANO DEL SITO I VOTANTI  |
|
GRAFICA: |
   |
CONTENUTI: |
   |
QUALITA': |
   |
UTILITA': |
   |
SIMPATIA: |
   |
|
 |
 |
|
GIUDIZIO
MEDIO: |
Dato non ancora disponibile
|
|
VALORI RILEVATI DA NET-PARADE  |
|
QUALITA': |
  86,97%
|
POPOLARITA' NEI MOTORI DI RICERCA: |
 
|
|
|
 |
|
 |
|
|
RICONOSCIMENTI RICEVUTI: |
|
|
|
Di questo sito anche:
Posizione e Voti
Regione votanti
Macchina del tempo
Resoconto qualità
Bacheca dei commenti
|
|
|
|
Il mondo è un posto pieno di stranezze...io le colleziono qui.
Fabio Pulito was born in Padova-Italy. After completing a Bachelor and a Master degree in Engineering he worked a few years as a business consultant. Dissatisfied with his lifestyle he looked for a change and in 2000 embarked on a journey that has yet to end. Australia, Thailand, Laos, Vietnam, Cambodia, Malaysia, Singapore and Indonesia. And then Burma, Taiwan, Japan, India, Nepal, China, Egypt, Turkey and Russia. Here he collects some of his impressions, images, letters, experiences, encounters and more. Brandelli di un mondo bizzarro Brandelli di un mondo bizzarro Brandelli di un mondo bizzarro Qui non troverete le pagine di un diario di viaggio, n elogi a luoghi fantastici o cronache di memorabili incontri. Questa una raccolta di storie, pensieri, immagini. Ma soprattutto di stranezze, che per altri magari sono normalit . Perch per osservarle, queste bizzarrie, sono necessari filtri speciali: stramberia, cinismo, pignoleria, testardaggine, isolamento, impudenza, curiosaggine, nerdismo. Difetti che modestamente, in varia misura, questo individuo seminomade possiede un p tutti. mercoled 3 dicembre 2014 Tradizionale, un concetto relativo Incontro vegetariani, vegani e crudisti vari che ironizzano, o addirittura spargono acredine, sulle mie abitudini alimentari, piuttosto tradizionali, onnivore e quindi (anche) carnivore. Sbalordito e un p scosso rifletto, e penso che in effetti non hanno poi tutti i torti. Il concetto di tradizionale infatti relativo. Ai tempi in cui mio nonno era un ragazzino, la gente nei paesini degli Appennini si svegliava quando fuori era ancora buio, partiva con l'asino o le pecore e andava in campagna. A met giornata, quando la fame stritolava lo stomaco, i nostri avi tiravano fuori il pezzo di pane secco dalla saccoccia, sradicavano una carota da terra, la pulivano col coltello a serramanico e sgranocchiavano lentamente il loro pasto vegano e crudista, seduti con la schiena appoggiata al tronco di un albero bello frondoso. Per dessert masticavano una mela rinsecchita colta strada fa
|