|
|
|
|
|
|
|
URL: |
|
Di' che ti piace questo sito.
|
|
ANTEPRIMA SITO: |
|
|
DESCRIZIONE: |
schede didattiche e verifiche scuola primaria, schede italiano e matematica , storia risolvere problemi ragionando, tipologie testuali, didattica a distanza metodo sillabico, metodo analogico Bortolato, poesie, filastrocche, video Lucangeli, regole della classe, diritti dei bambini, |
|
ISCRITTO IN NET-PARADE DAL: |
Martedì, 1 Settembre 2015 |
|
NUMERO COMMENTI
DEI VOTANTI IN ARCHIVIO: 11  |
|
 |
|
|
|
|
|
|
COSA PENSANO DEL SITO I VOTANTI  |
|
GRAFICA: |
   |
CONTENUTI: |
   |
QUALITA': |
   |
UTILITA': |
   |
SIMPATIA: |
   |
|
 |
 |
|
GIUDIZIO
MEDIO: |
92.71%
|
|
VALORI RILEVATI DA NET-PARADE  |
|
QUALITA': |
  92,24%
|
POPOLARITA' NEI MOTORI DI RICERCA: |
 
|
|
|
 |
|
 |
|
|
RICONOSCIMENTI RICEVUTI: |
|
|
|
Di questo sito anche:
Posizione e Voti
Regione votanti
Macchina del tempo
Resoconto qualità
Bacheca dei commenti
|
|
|
|
schede didattiche e verifiche scuola primaria, schede italiano e matematica , storia risolvere problemi ragionando, tipologie testuali, didattica a distanza metodo sillabico, metodo analogico Bortolato, poesie, filastrocche, video Lucangeli, regole della classe, diritti dei bambini, www.http://grazianabernabei.it schede didattiche scuola primaria, verifiche, tipologie testuali, metodologie, maestra, classe, filastrocche, proposte didattiche, poesie, alunni, articoli per docenti schede didattiche scuola primaria, verifiche italiano e matematica, risolvere problemi ragionando, tipologie testuali, lessico,metodo sillabico, metodo analogico, poesie, filastrocche,percorso sulla poesia, produzione alunni, miei quaderni www.http://grazianabernabei.it GrazianaBernabei MAESTRA GRAZIANA E I SUOI ALUNNI verso l'ISOLA CHE NON C'E' ' target='_blank' ' target='_blank' script type='text/javascript' src='http://www.net-parade.it/msg.aspx?utente=grazianabernabei&colore=Azzurro' /script noscript /noscript /body ' target='_blank' /body ' target='_blank' /body ' target='_blank' BENVENUTI! /body ' target='_blank' /body ' target='_blank' Vale la pena imparare piangendo, ci che si pu imparare sorridendo? (Gianni Rodari) /body ' target='_blank' Questo sito intende : /body ' target='_blank' MOTIVARE AD APPRENDERE CON ALLEGRIA PER UNA DIDATTICA DIVERTENTE! /body ' target='_blank' /body ' target='_blank' Avviare i bambini all'amore verso la poesia che da sempre la mia grande passione (Sto preparando un percor so completo di poesia dalla seconda alla quinta elementare, che termina con la creazione di' haikia': haik , testo poetico di origine giapponese molto semplice e d'effetto costituito da tre versi) Contribuire ad agevolare i miei colleghi nella ricerca di materiali e metodologie didattiche interessanti ( molti materiali sono stati attinti dal web; ove stato possibile sempre stata citata la fonte; qualore ci non fosse avvenuto per disguidi non intenzionali, vi prego di avvertirmi; saranno presi i debiti accorgimenti al pi presto) Favorire il confronto e lo scambio di esperienze, dubbi. certezze, successi con i maestri che passeranno da qui NEWS VERIFICHE INGRESSO CLASSE QUINTA ( sto iniziando a prepararle ) ottimo
ottima didattica e comprensione Complimenti davvero! Ho trovato tanti spunti utili per la didattica sempre buono e corretto. continuo, credevo non fosse possibile, a consultarlo ed ottenere spunti sempre molto interessanti. complimenti ottimo sito. utilissimo. brava. continua ad essere una fucina di informazioni. bello e ben scritto continua a offrire argomenti molto interessanti e innovativi. noto grande attenzione e manutenzione costante. pregevole. mi piace l''impostazione e la semplicità del sito sempre aggiornato ed attuale. ne suggerisco la navigazione. sempre molto ben aggiornato. i contenuti interessanti e la piattaforma di discussione stimolante.
|